Perché scegliere proprio i lavelli in granito? Quali sono i punti di forza che li rendono unici e quindi preferibili tra tutti i materiali che si possono impiegare in cucina?
Marmi, graniti e pietre naturali sono materiali in grado di valorizzare ogni ambiente in cui vengono inseriti, trasformando anche gli oggetti più quotidiani e "di servizio" in elementi di arredo unici, capaci di sorprendere con la loro bellezza naturale, e dunque mai uguale.
Da sempre apprezzati da costruttori, architetti e arredatori per la loro resistenza, per la bellezza dei colori e per l’incomparabile effetto decorativo naturale che non teme l'usura del tempo, marmi, graniti e pietre naturali possono valorizzare l'ambiente unendo diversi colori e geometrie.
La S.I.G.M.A., Società Italiana Graniti Marmi e Affini è in grado di fornire cucine in marmo, granito e pietra complete di piani o top cucina e lavelli in granito a Pero (MI) e per tutta la Lombardia, altamente decorativi e a prezzi vantaggiosi.
Lavello per cucina: quale materiale?
In cucina si possono scegliere diversi materiali per il lavello, le vasche e i gocciolatoi a seconda dei gusti e delle esigenze di utilizzo.
• Tra i materiali più usati per i lavelli si trova in primis l'acciaio inox, materiale igienico, bello e luccicante appena installato, ma che necessita di molte cure: per restare sempre lucidi come appena comprati, infatti, i lavelli per cucina in inox dovrebbero essere puliti ad ogni utilizzo con un panno asciutto, onde evitare la formazione di calcare.
• Chi all'aspetto moderno e freddo dell'acciaio preferisce invece la naturalità e il calore dei materiali naturali, potrebbe invece optare per un lavello in granito o ricomposti di quarzo, pietre caratterizzate da apprezzatissime proprietà antibatteriche e antimacchia che non richiedono una continua lucidatura.
Perché scegliere un lavello in granito
I lavelli in granito, disponibili in una grandissima varietà di colori che vanno dal nero al bianco passando per i grigi e i rosa, sono più consistenti di quelli in acciaio. Inoltre, i lavelli così come i top per cucina in granito, se adeguatamente trattati offrono una grandissima resistenza all'unto, alle macchie e all'umidità: è sufficiente eliminarle subito per evitare che le sostanze estranee penetrino nella pietra.
I lavelli in granito realizzati e installati dalla S.I.G.M.A., Società Italiana Graniti Marmi e Affini in Lombardia e dintorni assicurano lunga durata nel tempo e un'estetica di grande raffinatezza.
Caratteristiche granito
Per capire perché optare per i lavelli in granito della S.I.G.M.A in Lombardia, analizziamo diversi fattori che rendono unici questi manufatti per la cucina.
Lavelli in granito: resistenza agli urti
Oltre ad essere uno dei componenti più resistenti presenti in natura, il granito è, per l'appunto, un materiale naturale biologicamente puro e idoneo al contatto con gli alimenti.
A differenza di quanto potrebbe avvenire con un lavello in ceramica, i lavelli in granito sono resistentissimi a qualsiasi urto o taglio dovuto, ad esempio, alla caduta di un piatto o di una pentola o ad un'accidentale sfrisatura da lama di coltello.
Lavelli in granito: assorbimento acqua e grassi
Come si è visto, i lavelli in acciaio inox alla lunga rischiano di essere rovinati dalle formazioni di calcare dovute ai depositi di acqua che, se non viene asciugata, fatta scolare ed eliminata dal lavello potrebbe essere causa di danni.
Ovviamente, lo scopo primario per cui viene installato un lavello in cucina è proprio quello di poter utilizzare l'acqua, pertanto la resistenza del materiale a tale elemento non è certamente un fattore di importanza secondaria.
Come tutte le pietre naturali, il granito è poroso e lascia naturalmente penetrare l'acqua e le sostanze oleose: nel caso dell'acqua, l'effetto bagnato del lavello svanisce da solo con la semplice evaporazione; per quanto riguarda invece altri liquidi, in particolare l’olio e altre sostanze grasse, così come le sostanze acide (aceto, limone ecc.), potrebbero lasciare aloni scuri permanenti sul granito, per questo è importante pulire immediatamente eventuali macchie.
In ogni caso, trattare i lavelli in granito con un idrorepellente efficace, e ripetere periodicamente il trattamento, permette proprio di rallentare i tempi di assorbimento della pietra, consentendo così di intervenire efficacemente prima della penetrazione del liquido.
Lavelli in granito: facilità di manutenzione
Una volta che il granito è stato correttamente trattato, esso presenterà un'elevata resistenza contro le abrasioni, le macchie ed eventuali rotture e scheggiature. La lucidatura e il trattamento idro-oleo-repellente effettuato dai tecnici della Società Italiana Graniti, Marmi e Affini di Pero assicurano una buona durata nel tempo, rendendo estremamente semplici le operazioni di pulizia quotidiana.
Lavelli in granito: estetica
Come abbiamo visto, i lavelli in granito offrono una resistenza unica che li rende una delle scelte più popolari per la cucina. Ma chi sceglie i lavelli in granito, generalmente, è spinto soprattutto da motivazioni di ordine estetico: pochi materiali al mondo sanno infatti dare un senso di benessere impermeabile al passare del tempo come i graniti e le pietre naturali.
Disponibili in una grandissima varietà di qualità, colori e venature, i lavelli in granito realizzati e installati dalla S.I.G.M.A. in Lombardia e non solo sono molto belli da vedere e da utilizzare: il granito è un materiale che si armonizza alla perfezione sia ad ambienti arredati con uno stile classico, sia con uno stile più moderno e contemporaneo.
La bellezza dei lavelli in granito trascende la pura estetica visiva e si estende al piacere di tutti i sensi, regalando sensazioni uniche come solo un materiale "vivo" e naturale può fare.
Lavelli in granito Lombardia
I punti di forza dei lavelli in granito sono dunque tanti, e spiegano efficacemente perché ad oggi, e anche a più di vent'anni di distanza, chi ha scelto il granito per il lavello o il top della cucina, il lavandino del bagno, il piatto doccia o pavimentazioni esterne si è sempre detto soddisfatto non solo dall'estetica di un materiale sobriamente elegante e di gran classe, ma anche resistente, durevole e di facile manutenzione.
La S.I.G.M.A. di Pero, in provincia di Milano, con i suoi oltre 50 anni di presenza sul territorio lombardo e italiano, è divenuta una delle aziende leader nel settore dei marmi e graniti in grado di garantire lavorazioni eccellenti e accurate per ogni singolo prodotto, compresi i lavelli in granito, sinonimo di funzionalità, bellezza estetica e resistenza ineguagliabile.
Grazie all'elevata qualità dei manufatti e della manovalanza, l'azienda milanese è riuscita a costruirsi un nome importante nel settore: scegliere i lavelli in granito della S.I.G.M.A. è pertanto una garanzia di qualità e raffinatezza.