Marmi calcari

Marmi Calcari
La S.I.G.M.A. Sas di Pero (MI) si occupa della fornitura di lavorati in Marmi (Calcari) in Lombardia dal 1966.
Sebbene nell’uso comune con il termine “marmo” ci si riferisca genericamente alla pietra naturale in realtà corrisponde alla definizione della roccia metamorfica risultata dalla cristallizzazione dovuta alle alte temperature e alle forti pressioni a cui sono stati sottoposti gli strati calcarei. Caratteristica del marmo è anche la finitura lucida a specchio non a caso il termine “marmo” deriva dal greco marmaros, con il significato di “pietra splendente”.
Tra i marmi italiani più conosciuti anche all’estero ci sono indubbiamente come bianco il Bianco di Carrara estratto dalle Alpi Apuane e i vari Calacatta Oro, Calacatta Miele, Calacatta Vagli e Calacatta Viola o gli Arabescati e gli Statuari ma anche il bianco Lasa e Lasa di Cevedale oltre al non meno performante Biancone di Asiago o Bianco Perlino.
Come beige il Botticino classico o fiorito con cave nella zona bresciana o il Trani nelle varie tipologie Serpeggiante e Filetto rosso, ovviamente materiale pugliese.
Tra i verdi troviamo senz’altro il Verde Guatemala e gli intramontabili Verde Alpi estratto nella zona di Aosta o il Verde Andeer estratto in Svizzera.
Per i neri impossibile non ricordare lo spagnolo Nero Marquina venato di bianco o il bellissimo Nero Portoro con intrusioni dorate.
Per i rossi il più che noto Rosso Verona oltre al Rosso Francia pregiatissimo materiale con intrusioni bianche che lo rendono molto particolare.
Per i gialli tra i più diffusi il Giallo Siena e il Giallo Cleopatra.